Ai Confini dell’Arte

Se c’è un dato unificante nella multiformità delle culture contemporanee è proprio quello dello sconfinamento e della contaminazione.

Ai Confini dell’Arte è un progetto crossdisciplinare, creato da Margine Operativo, che si muove sulle linee di confine tra differenti codici artistici contemporanei – performing art, fumetti, arte visiva, street photograpy, musica, video – e agisce nelle zone di prossimità tra arte e vita creando continui sconfinamenti.

 È un progetto attento ai processi sperimentali di creazione e alle opere d’arte “aperte” in grado di relazionarsi con i contesti spaziali e umani con cui entra in contatto.

Si propone di sperimentare come “soggetti / oggetti diversi” – artisti, spazi, giovani, pubblici, cittadini – incontrandosi e combinandosi tra loro – attraverso delle residenze artistiche e dei workshop – possono trovare dei punti di contatto e creare delle nuove opere / performance e costruire degli eventi artistici crossdisciplinari, multipli e partecipativi sul tema del presente e del futuro confini / sconfinamenti.

La crossdisciplinarietà, il meticciato, i confini, lo sconfinamento sono le parole / temi / concetti chiave intorno a cui ruota Ai confini dell’Arte.

Ai confini dell’Arte è un progetto che mette in rete artisti della scena contemporanea per produrre attraverso delle residenze artistiche e dei workshop rivolti agli Under 30 – delle performance e delle opere dedicate al luogo e al contesto in cui si inseriscono. 
È un progetto che entra in relazione sinergica con il “tessuto umano“ con cui entra in contatto, creando interazioni progettuali e narrative con gli spazi e i territori che abita.

Ai Confini dell’Arte è ideato e organizzato da Margine Operativo, con la direzione artistica di Alessandra Ferraro e Pako Graziani si è svolto a Roma nel 2017, 2018, 2019, 2020, 2021 coinvolgendo diversi spazi del Municipio Roma 7, nel 2020 ha proposto, a causa dell’emergenza Covid 19, un’edizione nello spazio digitale.

Ai Confini dell’Arte è supportato da Roma Capitale nell’ambito di “Contemporaneamente Roma”. È realizzato in network con: il centro giovanile Batti il Tuo Tempo Evolution,
 la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo e la cooperativa Le Rose Blu.

Ai Confini dell’Arte 2021 si è svolta dal 12 novembre al 12 dicembre 2021:
un percorso di un mese durante il quale sono stati attivi 
 6 WORKSHOP di formazione rivolti a giovani Under 30 e quattro giorni di eventi artistici. 
Ai Confini dell’Arte 2021 è stato  realizzato con il contributo di ROMA CAPITALE nell’ambito di “Contemporaneamente Roma 2020-2021-2022”.

Ai Confini dell’Arte, nasce come ulteriore tappa del percorso del gruppo artistico Margine Operativo di riflessione/azione/ricerca sulle possibili combinazioni tra i codici artistici contemporanei, gli spazi non convenzionali e i pubblici. Ricerca che Margine Operativo prosegue da anni con le proprie produzioni teatrali e video, con il festival multidisciplinare Attraversamenti Multipli – che dal 2001 si inserisce in location particolari della metropoli di Roma – e con il progetto internazionale, supportato per due edizioni da Europa Creativa, Contact Zones_performing arts in urban spaces.

Usiamo cookie per migliorare la vostra esperienza sul nostro sito.