Laboratorio di danza nei paesaggi urbani naturali // Farsi Corpo //


☵ 𝗢𝗣𝗘𝗡 𝗖𝗔𝗟𝗟 ☵

ATTIVA DAL 14 APRILE 2025 AL 3 MAGGIO 2025

LABORATORIO DI DANZA e TEATRO FISICO NEI PAESAGGI URBANI NATURALI

FARSI CORPO
quarto movimento

a cura di Carlo Massari / C&C Company

rivolto a performer / danzatrici / danzatori / attrici / attori di tutte le età e livelli di esperienza professionisti e non

“Farsi Corpo”  si configura come quarto movimento di un ampio percorso laboratoriale di interazione tra danza e paesaggi urbani naturali avviato nella metropoli romana dal 2022 e creato dalla collaborazione tra C&C Company e Margine Operativo. Ogni tappa di questo percorso ha una sua autonomia.

“Farsi corpo” è un laboratorio di teatro fisico incentrato sull’esplorazione del corpo come strumento principale di espressione e narrazione. Attraverso il linguaggio del corpo, partecipanti sono invitati a riscoprire la loro fisicità, indagando il rapporto tra corpo, spazio e relazione con gli altri. L’obiettivo è quello di rompere con le abitudini motorie quotidiane, stimolare la consapevolezza corporea e sviluppare un linguaggio espressivo unico e autentico. Il laboratorio si rivolge a performer, danzatori, attori e a chiunque desideri approfondire il linguaggio del corpo e la comunicazione non verbale.
Curato da Carlo Massari, direttore artistico di C&C Company, il laboratorio si propone di essere un percorso rappresentativo della ricerca artistica del collettivo, noto per la sua capacità di fondere danza, teatro fisico ed altre espressioni performative. Le pratiche fisiche concrete utilizzate nel laboratorio puntano a esplorare i confini tra movimento e drammaturgia, ricercando il “movimento originale”, una forma di espressione corporea che scaturisce spontaneamente dal corpo, scevra da sovrastrutture e condizionamenti.
L’obiettivo del laboratorio è quello di portare i partecipanti a trovare un’autenticità espressiva, in cui il movimento e la voce si integrano per veicolare un messaggio profondo e universale, che trascende le barriere linguistiche e culturali.
In un’epoca in cui l’individuo è spesso alienato dalla propria fisicità e dalle relazioni umane autentiche, “Farsi Corpo” si propone come un percorso di riappropriazione corporea e spaziale, dove l’arte diventa uno strumento di riconnessione, resistenza e trasformazione.

Il laboratorio Farsi Corpo_quarto movimento
> è promosso dalla rete 𝗘𝗖𝗢𝗥𝗜𝗧𝗠𝗜 // formata da 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗥𝗼𝗺𝗮 𝗧𝗿𝗲 𝗣𝗮𝗹𝗹𝗮𝗱𝗶𝘂𝗺, 𝗘𝘁𝗶𝗰𝗮𝗲 – 𝗦𝘁𝗲𝘄𝗮𝗿𝗱𝘀𝗵𝗶𝗽 𝗶𝗻 𝗔𝗰𝘁𝗶𝗼𝗻 e 𝗠𝗮𝗿𝗴𝗶𝗻𝗲 𝗢𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 // nell’ambito del progetto “R.E.T.E – Riuso, ecologia, tecnologia, empowerment nella gestione sostenibile degli eventi di spettacolo” realizzato con il contributo del Ministero della Cultura – Direzione Generale Creatività Contemporanea – Investimento 3.3 del PNRR – “Capacity building per gli operatori della cultura per gestire la transizione digitale e verde” finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU
> è curato e gestito dal gruppo Margine Operativo


CALENDARIO 

Il laboratorio si sviluppa in sette giorni / incontri dal 12 maggio al 18 maggio > è richiesta la presenza a tutti gli incontri

12, 13, 14, 15, 16 maggio h 15 – h 18

17 e 18 maggio h 10.30 – h 13.30

DOVE

Parco Giordano Sangalli-  via dell’Acquedotto Alessandrino –  Roma

INFORMAZIONI

Il laboratorio è aperto a tutti: professionisti ed amatori di tutte le età e discipline artistiche.
Il laboratorio è rivolto a un numero limitato di partecipanti
È richiesta la presenza a tutti gli incontri.
Il laboratorio si svolge all’aperto e in spazi urbani naturali.
Il laboratorio è GRATUITO.

 

COME CANDIDARSI 

– la Call è aperta dal 14 aprile  al 3 maggio 2025
comunicazione dei risultati entro il 5 maggio 2025

– per Candidarvi > leggete attentamente tutta la call e

>> COMPILATE  >> il FORM ONLINE
a questo LINK 

CARLO MASSARI è un creatore, coreografo e performer transdisciplinare attivo sulla scena contemporanea italiana e internazionale. Noto per la sua esplorazione di nuovi linguaggi, approfondisce l’ibridazione e la fusione di diverse discipline performative, definendo un tratto distintivo chiaro e riconoscibile in una forma anfibia. È fondatore e direttore artistico di C&C Company, una compagnia di ricerca e produzione specializzata nel campo del teatro-danza, attiva dal 2011.

a questo  LINK trovi le informazioni sulla Rete ECORITMI 

mail di contatto e per informazioni: lab@margineoperativo.net

 

 

 

foglia_ecoritmi

 

 

 

 

 

Usiamo cookie per migliorare la vostra esperienza sul nostro sito.